Distribuzione
> Furti di farmaci in aumento nelle farmacie. Ecco un punto sulla distribuzione intermedia
10/09/2018
Furti di farmaci e rapine sono un fenomeno su cui è alta l'attenzione di tutti. Di recente da parte di Federfarma è stato diffuso alle farmacie un...
> Valore ricetta, caso Lombardia: flusso da Dpc a convenzionata “protegge” farmacie. Ecco i dati
23/07/2018
Sono oltre 3milioni e 100mila le confezioni di farmaci distribuite in Dpc in Lombardia nel 2017 per un totale di circa un milione e 600mila ricette...
> Cannabis, Ministero: per l’anno, consumo tra 500 e 700 kg. Da distributori disponibilità
08/07/2018
La richiesta della cannabis terapeutica da parte dei pazienti sta via via crescendo anche perché aumentano le Regioni che si stanno organizzando...
> Carenze e indisponibilità, Di Giorgio (Aifa): la collaborazione permette di contrastare le anomalie
24/06/2018
Di fronte alla indisponibilità di un farmaco, il consiglio che gli esperti che partecipano al tavolo tecnico danno alle farmacie è di esplorare sempre
> Diretta in calo in Toscana, cresce la Dpc: a Viareggio +22% nel primo quadrimestre
11/06/2018
L'Accordo ha portato da 475 a 485 euro + Iva il compenso a pezzo per la distribuzione intermedia e finale e ha innalzato da 10 a 1350 euro il prezzo al...
> Parallel trade, Europa riconosce interesse pubblico. Pennacchio: grazie a percorso avviato in Italia
27/05/2018
Sul parallel trade l'Europa ha preso la stessa direzione in cui sta andando l'Italia ormai da diverso tempo e questo anche grazie all'impegno che...