Cura del capello: da Profar una linea fitoterapica per le principali anomalie cutanee
25/09/2024

In particolare, i prodotti di detersione (shampoo) e di trattamento specifico (c.d. Lozioni e trattamento d'urto) fanno oltre l'80% del fatturato del canale».La nuova linea Profar® «si caratterizza per un elevato standard, grazie ai complessi di derivazione botanica, alla formulazione VEGAN approved, alla scelta di tensioattivi, conservanti e agenti condizionanti delicati e a basso impatto ambientale». La linea, che, per la Ricerca e Sviluppo degli attivi e delle formulazioni, vede la partnership di un'azienda italiana leader nelle soluzioni tecnologiche, «è composta da un mix di sei estratti vegetali, basato su una selezione di piante scelte per le loro attività sinergiche e complementari nel migliorare la forza dei capelli.
I prodotti presentano così proprietà antisettiche e hanno l'effetto di stimolare la microcircolazione, regolare il sebo del cuoio capelluto e rinforzare la salute del bulbo capillare, permettendo la crescita di un fusto del capello sano e bello». Oltre a due prodotti di uso giornaliero, particolarmente adatti per la cute sensibile e il trattamento delle lunghezze - Shampoo delicato e Crema districante senza risciacquo - «sono disponibili anche prodotti specifici per le principali anomalie cutanee: lo Shampoo purificante con azione lenitiva, per prendersi cura dell'eccesso di forfora e la riduzione dell'irritazione cutanea; lo Shampoo seboregolatore con azione riequilibrante, formulato per contrastare l'eccesso di sebo e per la regolazione dell'attività della ghiandola sebacea; lo Shampoo energizzante e il Trattamento stimolante per la caduta dei capelli».
Le novità saranno al centro di una Pillola di formazione, che sarà trasmessa in livestream il 17 ottobre alle 13.30. Il webinar, della durata di 45 minuti, vedrà come relatrice Francesca Zanello.