Pillole di formazione Profar, il 27 febbraio appuntamento con "Prevenzione cardiovascolare e monitoraggio dell'ipertensione"
26/02/2025

Le malattie cardio- e cerebrovascolari rappresentano uno dei problemi di maggiore rilevanza nel panorama sanitario italiano, in termini di mortalità evitabile, disabilità, qualità della vita, dispendio di risorse umane e finanziarie. Come evidenziato dalla Società italiana per la prevenzione cardiovascolare, ogni anno nel mondo si verificano milioni di eventi cardiovascolari come infarto, ictus e insufficienza cardiaca. La prevenzione e il monitoraggio delle malattie cardiovascolari sono quindi fondamentali per la salute pubblica.
Nel canale farmacia il mercato degli elettromedicali per il controllo della pressione arteriosa risulta quindi in crescita. E Profar, in risposta a questa esigenza, presenta la sua linea completa di misuratori di pressione:
• Misuratore di pressione Pro;
• Evolution Pro.
Il webinar
Partendo da questi presupposti si rende sempre più necessario un aggiornamento costante, anche in questo specifico ambito, per i farmacisti, sempre più professionisti della salute a 360 gradi.
In questa ottica prosegue il progetto formativo di FederFARMA.CO - attraverso il suo brand Profar - con l'obiettivo di fornire ai farmacisti soci delle società di distribuzione consigli e conoscenze pratiche immediatamente spendibili attraverso casi studio ed
esempi reali, così da valorizzarne il ruolo professionale.
È quello che accadrà giovedì 27 febbraio 2025 alle 13:30 con il terzo appuntamento delle Pillole di Informazione: focus su Prevenzione Cardiovascolare e Monitoraggio dell'ipertensione.
Da ricordare che i corsi, della durata di 45 minuti, sono gratuiti.
Link per iscriversi
https://www.federfarmaco.it/pillole-di-formazione-profar-i-appuntamento-2025-prevenzione-cardiovascolare-e-monitoraggio-dellipertensione-strategie-e-strumenti/
I prossimi appuntamenti
I prossimi incontri del ciclo Pillole di salute sono i seguenti:
♦ Martedì 18 Marzo 2025
Autotest in farmacia: formazione e applicazioni pratiche
♦ Martedì 6 Maggio 2025
Gestione dei disturbi gastrointestinali: strategie e soluzioni