Un premio al giovane farmacista cooperativista. La premiazione a Cosmofarma

26/02/2025


«Anche quest'anno assegneremo il "Premio giovane farmacista cooperativista", in collaborazione con Fenagifar, consegnandolo nel contesto della prossima edizione di Cosmofarma, in programma alla Fiera di Bologna dall'11 al 13 aprile prossimi», dichiara Monica Lupo, direttrice generale di Federfarma Servizi. Il premio è riservato a un/a farmacista che sia socio di una delle aziende di distribuzione intermedia rappresentate da Federfarma Servizi oppure a un/a farmacista titolare o dipendente di una farmacia socia di una associata. 

La dg Lupo spiega che il senso di questo premio, giunto alla seconda edizione, è premiare l'impegno di farmacisti/e under 38 anni nel sostenere gli elementi valoriali che guidano l'attività delle aziende di Federfarma Servizi, da sempre al fianco e a supporto della libertà e indipendenza della Farmacia italiana.

«La nostra Associazione promuove la consapevolezza del ruolo indispensabile della Distribuzione Intermedia nel suo servizio pubblico puntuale e capillare alle Farmacie, per la dispensazione di medicinali, prodotti sanitari e servizi ai cittadini. Per questo intendiamo premiare anche quest'anno un/a giovane farmacista per la sua partecipazione attiva a progetti ed iniziative realizzate in collaborazione con le nostre Società di farmacisti».

Durante l'evento di Fenagifar in programma a a Cosmofarma 2025, il presidente Antonello Mirone, insieme al presidente Vladimiro Grieco, consegnerà la targa del Premio "Giovane Farmacista Cooperativista" al vincitore della selezione, secondo il Regolamento di partecipazione pubblicato sul sito di Federfarma Servizi.

La domanda per partecipare andrà inviata via Pec entro il 12 marzo a Federfarma Servizi, a cui spetterà il compito di individuare a chi consegnare il riconoscimento.

«La storia del cooperativismo dei farmacisti in Italia ha evidenziato quanto si possa crescere insieme per tutelare la farmacia. Per questo motivo il nostro Consiglio direttivo ha accolto con grande entusiasmo l'idea di una storia che si rinnovi e si consolidi ulteriormente attraverso la cooperazione di giovani professionisti che valorizzano il grande supporto garantito dalle società dei farmacisti», conclude Lupo.