Pediculosi del capo, Profar rinnova la linea Pidoff per rispondere alle esigenze di tutta la famiglia
24/10/2024

A parlane a F-online Alessandro Rosso, direttore marketing di FederFARMA.CO, e Francesca Zanello, Project Manager.«Il mercato dei trattamenti contro la pediculosi, che vede una vasta gamma di prodotti disponibili» spiegano Rosso e Zanello, «sta registrando una costante crescita, sia in termini di valore, sia di volumi, soprattutto nelle farmacie. Le maggiori occasioni di socialità e un clima che tende a favorire il proliferare dei parassiti del capo hanno determinato un aumento della domanda ma, al contempo, va registrato anche l'emergere di nuove esigenze, con una richiesta sempre più marcata di prodotti semplici e rapidi da utilizzare, immediatamente efficaci, e delicati sulla pelle, adatti a tutta la famiglia, dai bambini sotto l'anno, ai nonni».
In questo contesto, «la maggior parte delle persone si affida al consiglio del farmacista, per orientarsi ed effettuare la scelta più adeguata. Per questo Profar ha rinnovato completamente la propria linea con un trattamento completo, che oggi si compone di due prodotti: uno Spray preventivo antipediculosi, adatto anche ai bambini sotto l'anno, e uno Shampoo antipediculosi, contro i parassiti del capello, utilizzabile a partire dai due anni». Nello specifico, per quanto riguarda lo Shampoo antipediculosi, «a differenza della versione precedente e dei normali prodotti in commercio, è un biocida registrato come presidio medico chirurgico, a cui si aggiunge una delicata azione cosmetica sui capelli». Il prodotto, «indicato a partire dai due anni, possiede una eccellente attività antiparassitaria contro uova e ninfe/adulti di pidocchi ed è in grado di uccidere l'embrione contenuto nel guscio protettivo delle uova (lendini).
Grazie ai tensioattivi presenti in formula, lo Shampoo antipediculosi risulta essere altamente delicato e poco aggressivo sul cuoio capelluto. Richiede un tempo di azione di almeno tre minuti e consente di ripetere l'operazione a distanza di due giorni, per elevare al massimo le condizioni igieniche del cuoio capelluto».In merito poi allo Spray preventivo antipediculosi, «si tratta di un prodotto repellente pronto all'uso, senza risciacquo, dotato di spruzzatore, in modo che possa essere applicato direttamente, per prevenire la reinfestazione solo dopo un trattamento pediculicida. Va applicato sui capelli, sulla nuca e dietro le orecchie. È consigliato per adulti - circa 9 spruzzi per applicazione - e per bambini da 0 a 11 anni - circa 4 spruzzi. Per bambini sotto l'anno si consiglia un massimo di due utilizzi al giorno, per gli altri anche 3 volte al giorno. Per una protezione continua, il prodotto va riapplicato al più tardi dopo due giorni sui capelli puliti e asciutti, fino a quando non vi è più rischio di infestazione».