Dalla stampa sottolineato ancora una volta il valore della distribuzione intermedia per farmacie e pazienti

10/05/2024


Tornano ad accendersi i riflettori sul valore della distribuzione intermedia, l'importanza del suo ruolo nella tempestività e nell'accessibilità del servizio e nel diritto alle cure del paziente. A raccontarlo al grande pubblico è un recente approfondimento del Corriere salute di settimana scorsa.

L'articolo, ripercorrendo i dati del Rapporto 2023 di Federfarma Servizi, mette in luce l'impegno della distribuzione intermedia nel consegnare «alle farmacie di tutta Italia farmaci, medicinali salvavita, dispositivi medici, vaccini, presidi per l'incontinenza, test, tamponi, ma anche kit per gli screening gratuiti del cancro del colon retto e della cervice». Quello della distribuzione intermedia, viene evidenziato, è «un processo invisibile, ma essenziale, talmente capillare da prevedere anche più consegne al giorno, che raggiungono le più piccole farmacie rurali, grazie a ordini inoltrati per via telematica». Un processo, cioè, «fondamentale per garantire il diritto alla salute di tutti», e che costituisce «la spina dorsale delle farmacie, specie quelle più sperdute». Se può capitare che il «medico non ci sia, una farmacia aperta 24 ore su 24 invece c'è sempre».

D'altra parte, «il bisogno di un farmaco o di un dispositivo è immediato e come tale la richiesta va soddisfatta in poche ore» e così, dietro a quel "Ripassi nel pomeriggio", "Ripassi tra tre ore" del farmacista, c'è in realtà «un'organizzazione efficiente che pochi conoscono». Tutti i prodotti della salute, per altro, «vanno gestiti in maniera scrupolosa, controllando ogni passaggio, attraverso tecnologie d'avanguardia» e «molti farmaci, oltre tutto, devono essere conservati e trasportati a temperatura controllata e in celle frigorifere». Il «servizio di distribuzione intermedia consente poi anche di ritirare immediatamente dal commercio lotti di medicinali anomali e di tracciare tutti i prodotti», rendendo la rete delle farmacie «sicura e garantita».