Convention Farla il 28 maggio a Roma: al centro il ruolo dell'impresa cooperativa e il dialogo farmacista-distributore

09/05/2023


Il ruolo dell'impresa cooperativa nel consolidamento e nella riorganizzazione dei nuovi scenari di mercato e la forza del dialogo come punto di incontro tra distributore, farmacista e cliente. Sono questi alcuni dei temi al centro della Convention 2023 di Farla, associata di Federfarma Servizi, dal titolo "Welcome Back: Farla e Farmacie, identità in sinergia", che si terrà il 28 maggio a Roma, presso il Lifestyle Hotel, dalle 12.30.

In un momento caratterizzato da una crisi in atto, che sta interessando tutto il comparto, dalle sfide legate al rilancio della sanità territoriale e da una sempre maggiore necessità per la farmacia di evolversi, per essere vicina alle esigenze della popolazione e del Ssn, la parola chiave per governare il cambiamento è sinergia. Costruire un sistema integrato - orientato alla collaborazione, all'ascolto e al coinvolgimento - è una esigenza che sta emergendo con maggiore forza un po' in tutti gli ambiti. 

Le cooperative e società di farmacisti sono da sempre vicine alla rete capillare delle farmacie e ai bisogni della popolazione, ma oggi più che mai il rapporto che lega questi attori va consolidato. Proprio il dialogo, come punto di incontro tra distributore, farmacista e cliente, diventa una leva fondamentale e sarà al centro della riflessione della Convention 2023 di Farla. Tanti gli argomenti che verranno affrontati, dai valori e dal ruolo del cooperativismo, sino alle fonti di rischio di danno informatico per le aziende, ma il convegno sarà anche occasione per un confronto tra i protagonisti della filiera sulle tematiche di maggior rilievo e attualità per il settore e per fare un punto su Farla.


Il programma

12.30: Accoglienza

14.00: Inizio Lavori. Introduzione di Gian Carlo Stincarelli, direttore generale, con la collaborazione di Maria Soave

14.15 Interventi Live - Aziende Sponsor (Prima parte)

14.45 Intervento di Roberto Pennacchio, presidente Farla

15.00 Interventi istituzionali: Marco Cossolo, presidente Federfarma; Andrea Mandelli, presidente Fofi; Antonello Mirone, presidente Federfarma Servizi; Monica Lupo, direttore generale Federfarma Servizi.

16.00 "La forza del dialogo come punto di incontro tra distributore, farmacista e cliente"

Alberto Castelvecchi, docente di Comunicazione efficace e Pubblic speaking presso l'Università Luiss Guido Carli

16.30 Coffee Break

17.30 "Il ruolo dell'impresa cooperativa nel consolidamento e nella riorganizzazione dei nuovi scenari di mercato"

Alessandro Plateroti, editorialista de Il Sole 24 Ore e direttore di Notizie.it

18.00 Interventi live - Aziende Sponsor (Seconda Parte)

"I rischi dell'impresa Farmacia e le soluzioni assicurative a 360°, in convenzione con Federfarma Lazio"

Walter Costantini, responsabile Intermediazione assicurativa di Assiparioli Srl

18.30 "Le maggiori fonti di rischio di danno informatico per le aziende (farmacia) e per i cittadini", Lorenzo Paesani, esperto di Cyber Security e Video sorveglianza

18.40 Farla e i suoi strumenti per la farmacia

19.00 Spettacolo - Comicità & Musica a cura del comico TV Lillo... & i Vagabondi

20.00 Spazi di ascolto aziende sponsor

20.30 Cena - Sapori dal mondo

22.00 Fine evento