Europa

> Carenze farmaci, in Secof confronto tra le misure attuate nei paesi europei

 07/02/2023

Le misure attuate dai vari governi per far fronte alle carenze e le strategie di più lungo periodo in corso di valutazione quali per esempio il...


> Farmaci, per gestire le discontinuità potenziare circolazione dei dati e ruolo del farmacista

 24/01/2023

È necessario potenziare la possibilità per i farmacisti europei di utilizzare le proprie competenze e conoscenze per gestire i pazienti in caso di...


> Aggressioni a personale sanitario e atti di inciviltà, in Francia l’Ordine in campo a difesa dei farmacisti

 12/01/2023

Le aggressioni al personale sanitario sono in aumento non solo in Italia e il fenomeno sta preoccupando anche la Federazione degli Ordini dei...


> Vaccini e prevenzione, Fip: farmacista figura di riferimento per gruppi a rischio

 20/12/2022

Pazienti con patologie respiratorie o cardiovascolari persone con diabete anziani donne incinta operatori sanitari: sono le categorie più a...


> Covid-19 e influenza, la Francia rilancia la campagna in vista delle Feste e invita i farmacisti a mobilitarsi

 06/12/2022

In un momento in cui sta aumentando la circolazione del virus influenzale e del Covid-19 e a quasi tre settimane dalle festività è urgente...


> Antibiotico resistenza, dalla Fip impegno per potenziare ruolo farmacista

 22/11/2022

Potenziare la consapevolezza sull'antibiotico resistenza rafforzare interventi di promozione dell'uso appropriato degli antimicrobici e...