Formazione. Salute dei capelli, appropriatezza, interazioni, controindicazioni delle piante officinali. L'offerta delle Associate
13/09/2022

Formazione, al centro i meccanismi che regolano il fisiologico ciclo dei capelli
Dal cambio stagione allo stress psicofisico, dall'eccessiva esposizione solare a un'alimentazione sbilanciata, sono diverse le situazioni di temporaneo indebolimento dei capelli che vanno correttamente indagate per individuarne la causa scatenante e pianificare un supporto. In particolare, per quanto riguarda la donna, durante la pre e la menopausa, si va incontro a cambiamenti fisiologici dovuti anche alla variazione del livello di estrogeni. I capelli possono diventare più fragili, assottigliati, secchi e diradati. Mentre nell'uomo fattori quali stress, fumo, cambiamenti fisiologici e una dieta sbilanciata possono indebolire il capello e generare una mancanza di energia indispensabile per sostenere la normale vita del bulbo. Proprio per fornire al farmacista consigli e strumenti di intervento Cef, in collaborazione con Giuliani, offre alle farmacie socie e clienti il webinar "L'esperienza tricologica e i consigli di trattamento Bioscalin", che si terrà il 26 settembre dalle 20.30 alle 22.
Interazioni e controindicazioni delle piante medicinali
Il mondo delle Piante Officinali rappresenta un ambito in continua evoluzione, che sta assumendo una crescente rilevanza economico-sociale e dove le conoscenze scientifiche stanno aumentando: sempre più, infatti, i consumatori sono informati e sensibili rispetto ai temi della medicina naturale. Si tratta di una risorsa che, integrandosi con altre forme terapeutiche, può sostenere i processi di cura e prevenzione, proteggendo il benessere e l'equilibrio dell'organismo in modo naturale. Proprio per supportare il team delle farmacie socie e clienti nell'acquisizione di conoscenze e competenze utili, da Cef viene proposto un corso di formazione, con il contributo incondizionato di Erba Mea, dal titolo "Piante medicinali: controindicazioni, effetti collaterali e interazioni con i farmaci".
L'incontro, che dà diritto a tre crediti Ecm, si terrà il 13 ottobre, dalle 14 alle 17, presso la sede di Cef di Modugno.