Misuriamo2, partita la seconda fase. Saturimetri in consegna nelle farmacie
12/01/2021

In particolare, come ricapitolato in una circolare di Federfarma Servizi, il progetto è stato strutturato in due fasi: nel corso della prima, che si è protratta tra il 9 dicembre e il 7 gennaio e che ha visto la partecipazione di circa mille farmacie, è stata offerta gratuitamente ai cittadini - ventimila quelli coinvolti - la possibilità di sottoporsi al controllo del livello di saturazione dell'ossigeno e del battito cardiaco, utilizzando uno dei saturimetri a disposizione dei presidi. I dati della misurazione sono stati inseriti dai farmacisti nella sezione dedicata della piattaforma DottorFARMA, in forma anonima, e saranno utilizzati per uno studio scientifico a cura della Sip.
Più orientata alla presa in carico dei pazienti la seconda fase della iniziativa, che ha appena preso il via: si tratta di un progetto pilota, a carattere sperimentale, volto a valorizzare il ruolo della farmacia nella gestione dei pazienti cronici e fragili, assistiti a domicilio. In particolare, le 1.200 farmacie che hanno dato l'adesione dovranno consegnare gratuitamente a pazienti affetti da patologie respiratorie o a soggetti fragili individuati - per esempio, malati cardiovascolari, grandi anziani, soggetti a rischio di isolamento sociale, e così via - i saturimetri acquistati dalla Sip, fornendo le necessarie informazioni per il loro corretto utilizzo. Il progetto prevede che i pazienti comunichino alla farmacia i dati delle misurazioni effettuate, due volte al giorno, per otto giorni consecutivi e la farmacia provvederà a inserire le informazioni nella piattaforma DottorFARMA. La conclusione della Fase 2 eÌ prevista per la metaÌ di febbraio. Anche in questo caso i dati saranno utilizzati dalla Società Italiana di Pneumologia per finalità scientifiche.
In merito alla gestione della consegna alle farmacie dei dispositivi forniti da Sip, è stato previsto il coinvolgimento della distribuzione intermedia di proprietà di farmacisti. In particolare, da parte di Federfarma Servizi è stato curato il raccordo tra le farmacie e i grossisti, mentre Federfarma.Co ha provveduto a consegnare gratuitamente ai magazzini di tutti i distributori venti saturimetri per ogni farmacia che ha aderito alla campagna e a cui la farmacia stessa ha deciso di fare riferimento.