Al via modulo su distribuzione intermedia in Master Altems. Lupo (Federfarma Servizi): rimarcato ruolo a futuri manager
08/11/2022

«A causa della crisi energetica ed economica in corso, il nostro comparto sta vivendo un periodo di grande difficoltà», dice Lupo, «ma nonostante questo continua a garantire quotidianamente il suo servizio pubblico a supporto della sanità di prossimità. La distribuzione intermedia del farmaco non solo è un anello essenziale per assicurare tempestività ed efficacia alle cure e un baluardo a tutela della sicurezza del farmaco, ma sempre più è presidio fondamentale per consentire alla farmacia quel cambiamento di ruolo che il rilancio della sanità territoriale e l'evoluzione dei bisogni di salute richiedono. Tale valore, tuttavia, che va ben oltre la funzione meramente logistica di consegna del farmaco ed è frutto di un lavoro molto complesso, di un impegno a tutto tondo nella gestione di farmaci, dispositivi medici e prodotti sanitari, troppo spesso non è pienamente conosciuto e riconosciuto».
Da qui le ragioni alla base della strutturazione di un modulo - giunto alla terza edizione - dedicato alla distribuzione intermedia del farmaco, che «va a inserirsi in un percorso formativo di alto livello destinato ai futuri manager della farmacia, contribuendo ad accrescere l'attenzione da dedicare alle interrelazioni e integrazioni tra le diverse componenti e funzioni del comparto». D'altra parte, «come Federfarma Servizi, rappresentando specificamente le società di farmacisti, crediamo fortemente nell'importanza della formazione, dello sviluppo di un approccio consapevole e costruttivo alle attività tipiche della professione a tutto tondo. Confidiamo, del resto, che le nuove generazioni di farmacisti sapranno consolidare un modus operandi sinergico e portare innovazione a tutti i livelli, valorizzando le peculiarità del settore e le specificità delle diverse componenti».
Tanti gli interventi che si susseguiranno nella tre giorni di lavori: «Abbiamo voluto coinvolgere esponenti del nostro settore, professionisti del mondo legale e della comunicazione, nonché le figure apicali delle nostre associate, per cogliere e analizzare, anche con un approccio pratico ed esperienziale, il ruolo indispensabile della distribuzione intermedia, attraverso l'approfondimento dei molteplici ambiti che ci vedono impegnati all'interno della filiera del farmaco».