Ipertensione e rischio cardiovascolare, strumenti di prevenzione nella farmacia dei servizi
21/03/2022

Promuovere la prevenzione
L'ipertensione arteriosa rappresenta il più importante fattore di rischio cardiovascolare prevenibile e trattabile, la cui elevata prevalenza nella popolazione generale contrasta con il numero insufficiente di pazienti diagnosticati e/o controllati in maniera adeguata. Per questo appare cruciale promuovere, con il contributo del farmacista quale primo presidio sul territorio, la prevenzione primaria e secondaria di queste patologie. La nuova modalità con cui il farmacista può intervenire sul paziente non implica l'abbandono della dispensazione del farmaco, quanto piuttosto costituisce la premessa per il ritorno in farmacia dell'innovazione tecnologica, delle relative potenzialità e della dimensione preventiva delle patologie cardiovascolari. Il monitoraggio dell'aderenza terapeutica è il cardine della farmacia dei servizi, a cui si integrano i nuovi servizi della farmacia di comunità (servizi cognitivi; servizi di front-office; servizi relativi alle prestazioni analitiche di prima istanza) e il counselling da parte del farmacista.